YUCCA TRAVEL agenzia viaggi e tour operator
Home » La filosofia del viaggio

La filosofia del viaggio

 - YUCCA TRAVEL

 

“Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto:”Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in Primavera quel che si era visto in Estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.”                           Josè Saramago

 

Il nostro viaggio è essenzialmente ispirato alla conoscenza dell’altro, nel pieno rispetto della sua diversità. Incontri con la storia, con l’arte, con le religioni e con la gente, contatti che richiedono una predisposizione mentale verso realtà differenti, da rispettare e apprezzare proprio nella loro unicità e diversità. 

 

Il rispetto della natura è una prerogativa imprescindibile di ogni nostro viaggio. Dinanzi ai magnifici scenari di una natura integra e preservata siamo orgogliosi di condurvi in punta di piedi. Ogni nostra impronta deve essere “meteodegradabile”, affinché una timida pioggia, una placida onda o un soffio di vento siano sufficienti per cancellare i segni del nostro passaggio. 

 

La sicurezza è fondamentale: i nostri viaggi prevedono solo le zone che garantiscono la massima sicurezza (è necessario a questo proposito distinguere le zone a rischio dai paesi a rischio). È il nostro mestiere ed è nostra responsabilità essere informati e documentati e farvi viaggiare fuori dagli itinerari comuni in tranquillità. L’assistenza è garantita dai nostri corrispondenti in loco 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno